“IL PESCE PAZZO”: la corretta denominazione sarebbe “FINTO PESCE”.
Ma volete mettere quanto è più divertente il nome che gli ha affibbiato Pino (uno dei componenti acquisiti della nostra famiglia allargata)?
Pino è l’unica persona al mondo che mi possa criticare senza che io, nonostante sia permalosissima, me la prenda.
Romanissimo, simpaticissimo, da quando è andato in pensione Pino è diventato un vero chef.
Tanto bravo da permettersi di modificare i nomi dei piatti…
Il “PESCE PAZZO” è una mousse di tonno sott’olio e patate, adatta sia come antipasto che come secondo piatto.
Viene modellata a forma di pesce, utilizzando le mani o gli appositi stampi.
L’effetto è molto scenografico.
E il sapore all’altezza delle aspettative.
"IL PESCE PAZZO" (FINTO PESCE)
(ho usato il Bimby / Thermomix)
CHE COSA SERVE?
(per 6 persone)
- 250 gr. di TONNO sott’olio sgocciolato
- 500 gr. di PATATE
- 2 cucchiaiate di CAPPERI sotto aceto
- 1/2 tubetto di PASTA d'ACCIUGHE
- 1/2 tubetto di MAIONESE
- SALE
- OLIO di RISO per ungere lo stampo
- CETRIOLI sott’aceto per decorare
- INSALATINA per servire
- uno STAMPO a forma di pesce
COME FACCIO?
1. FACCIO BOLLIRE in acqua salata le
PATATE con la buccia fino a completa cottura.
2. NEL FRATTEMPO, metto a SGOCCIOLARE
il TONNO e i CAPPERI.
3. INSERISCO nel boccale il TONNO e i
CAPPERI. FRULLO a colpetti (velocità turbo)
fino quando saranno spezzettati.
4. SCHIACCIO le PATATE con lo
schiacciapatate, senza sbucciarle.
5. INSERISCO la PUREA di PATATE nel
boccale insieme al TONNO, ai CAPPERI, alla PASTA d’ACCIUGHE e a un pizzico di
SALE. FRULLO ancora a colpetti (velocità turbo)
fino a quando non otterrò un composto cremoso.
6. UNISCO la MAIONESE e IMPASTO
delicatamente con una spatola.
7. SPENNELLO lo STAMPO a forma di pesce
con OLIO di RISO.
8. METTO all’interno dello stampo a
forma di pesce l’IMPASTO di TONNO e PATATE, lo stendo bene con una spatola.
9. FACCIO RAFFREDDARE bene in
frigorifero o nell’abbattitore.
10. SFORMO su un piatto da portata,
DECORO con pezzetti di CETRIOLO sott’aceto, SERVO con INSALATINA.
SODDISFAZIONE ****
PAZIENZA ***
Avete visitato il mio sito
In effetti si presenta molto simpatico e quindi anche il nome lo deve essere.
RispondiEliminaFabio
Tra l'altro, l'aggettivo "finto" ha un'accezione negativa...
Elimina"Pazzo", invece, fa proprio ridere!
Grazie per la visita, Fabio.
Valeria
E poi è facilissimo!!!
RispondiEliminaGrazie, cara!
Un bacione.
Valeria
Devo farlo!! Ho anche lo stampino uguale uguale! Bacioni Vale!
RispondiEliminaMa dai!!!
EliminaE' carinissimo, vero?
Grazie della visita, cara!
Bacioni anche a te.
Valeria
Bella presentazione, buon gusto e simpatico il nome !
RispondiEliminaE simpaticissima tu!!!
EliminaGrazie!
Valeria
Era un cavallo di battaglia estivo di mia mamma negli anni 90... quanti ricordi... a casa mia si chiama il "pesce di tonno", un concetto un po' ridondante ma chiaro ! Un bacione
RispondiEliminaChiarissimo!!!
EliminaPensa invece che la nonna Carolina manco sapeva che cosa fosse...
Ti mando un abbraccio.
Valeria
La sai una cosa Valeria? Io non ho mai degnato d'attenzione questi finti pesce, perchè per me il pesce deve essere vero :) ! Ma c'è sempre l'eccezione che conferma la regola ! Il tuo mi piace talmente tanto che lo farò molto presto , per il mio ragazzo che non ama il pesce... ma vuoi messere se è pazzo? Gli piacerà di sicuro... così ho la scusa per andare a Bologna a portarglielo! Un abbraccio carissima, sono sempre più felice di averti conosciuta, con te mi è così naturale parlare, anche dei miei stati d'animo che per natura tengo nascosti... Grazie Vale, davvero...
RispondiEliminaCara Patrizia,
Eliminai miei ragazzi, questo pazzo di pesce, l'hanno fulminato in un attimo...
Spero piacerà anche al tuo.
Anch'io sono molto felice di averti conosciuta!
E sono onorata delle tue belle parole.
Un bacione grossissimo.
Valeria
Il nome è che gli hai dato è carinissimo e tra l'altro deve essere di un buono pazzesco!!
RispondiEliminaBravissima Vale, è davvero bello!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
A noi è piaciuto tanto, cara Carmen: capperi e acciuga gli davano quel non so che...
EliminaGrazie ancora una volta per la tua gentilezza.
Un bacione.
Valeria
Complimenti, buonissima ricetta e bellissima presentazione! Questa ricetta mi fà tornare indietro nel tempo, quando i miei bimbi erano piccoli e anch'io lo preparavo e lo chiamavamo "Il pesce finto"
RispondiEliminaGrazieee e bravissimaaa
ti abbraccio
ciaooo
Ma grazie a te!!!
EliminaMi fa piacere far riaffiorare tanti ricordi...
Un abbraccio anche a te, carissima Maria Bruna.
Valeria
Uno di quei piatti dagli ingredienti semplici ma dal gusto e dall'aspetto sontuosi!
RispondiEliminaUn abbraccio, carissima Valeria e buona settimana!
MG
Grazie, carissima Maria Grazia!
EliminaPurtroppo, io non trovo mai il tempo di lasciare commenti come invece fai tu... (sei veramente bravissima) ma ti seguo sempre con piacere!
Un bacione.
Valeria