del Trentino, la signora Tiziana affitta stagionalmente ai turisti parte della propria casa.
Solo per un inverno abbiamo avuto la fortuna di esserle ospiti: ma non dimenticheremo mai la sua cortesia, né le sue splendide torte.
Tiziana ce le faceva trovare sul tavolo del soggiorno, in piattini da frutta colorati.
E ogni volta era una festa.
L'unico di cui possiedo la ricetta è lo "Zelten", tipico dolce della zona: un trionfo di canditi, di frutta secca e di... energia!
La condivido con voi, consigliandovi caldamente di provarla: è semplice da eseguire, ma di grande effetto.
QUALI SONO GLI INGREDIENTI?
250 gr. di farina
150 gr. di zucchero
100 gr. di burro a temperature ambiente
3 uova intere
80 gr. di uvetta ammorbidita in acqua tiepida
150 gr. di fichi secchi tagliati a pezzi piccoli
una manciata di pinoli
100 gr. di noci a pezzetti
60 gr. di mandorle
3 cucchiai abbondanti di canditi misti
1 cucchiaio di rum
1 bustina di lievito per dolci
un po’ di latte
un pizzico di sale
COME SI PREPARA?
Preriscaldate il forno (ventilato, come sempre, quando si tratta di dolci) a 160°C.
Frullate le uova intere con lo zucchero, aggiungete il burro ammorbidito e frullate ancora.
Unite la farina, il sale, il latte, il rum, i canditi e tutta la frutta secca fino a ottenere una consistenza adeguata.
Impastare con un cucchiaio di legno o con la frusta impastatrice della planetaria (comunque, a mio parere, è meglio il cucchiaio di legno…) per circa 5 minuti.
Per ultimo, aggiungete il lievito setacciato.
Mettete l’impasto in una tortiera coperta di carta forno e cuocete per circa 45 minuti.
IL SEGRETO
Questo è un dolce così semplice, che non esistono segreti.
Ma se gli date una forma di cuore e lo guarnite con mandorle e canditi rossi, dimostrerà il vostro affetto per i destinatari…
FELICISSIMO NATALE A TUTTI!!!
(qui sotto, il meraviglioso centrotavola
che mi ha regalato la mia amica Annarosa)
Nessun commento:
Posta un commento