
Solo due parole, per raccontarvi la storia di questa ricetta.
La mia prima torta di pere l'ho impastata a diciassette anni, seguendo le indicazioni di "Famiglia Cristiana".
Il risultato aveva superato ogni aspettativa: una crema di pere circondata da una deliziosa crosticina.
Naturalmente, la copia della rivista era stata buttata, e di quella torta rimase solo il ricordo. Con la certezza che contenesse poca, pochissima farina.
Per quanto tempo l'ho cercato, questo dolce!
Sui libri di cucina, sui giornali, nel web: niente.
Ebbene, domenica scorsa ho voluto provare a rifarlo, modificando a mio uso e consumo la ricetta di una torta di mele.
Avrei voluto mantenerlo semplicissimo - solo pere e impasto - ma la mia "tata" Manu mi ha imposto di inserirvi una discreta quantità di gocce di cioccolato. "Perché" sosteneva "non è mai abbastanza".
Eccola qui, la TORTA CREMOSA DI PERE E CIOCCOLATO che ne è risultata.
Morbidissima e "umida" quasi come la ricordavo.
Se tutti ne sono stati entusiasti e mi hanno chiesto di ripetere l'esperimento quanto prima, una ragione ci deve essere...
E' uno spettacolo questa torta!
RispondiEliminaFabio
Non è proprio bellissima, ma è veramente ottima!
EliminaGrazie, Fabio.
Valeria
mi hai fatto venire una voglia di torta di pere cremosa,mamma mia che delizia deve essere proprio buona,grazie cara,buon pmeriggio
RispondiEliminaGrazie a te, Paola!
EliminaSei gentilissima.
Valeria
Una bontà senza fine, soffice e golosa ! Buon pomeriggio !
RispondiEliminaGrazie, cara!!!
EliminaUn abbraccio
Valeria
Non ci crederai ma anche il mio primissimo esperimento in cucina è stata una torta di pere e cioccolata. Meno golosa della tua ma l'abbinamento ci accomuna ^_*
RispondiEliminaQuesta ricetta è da provare, non oso immaginare la delicata ed avvolgente consistenza, bravissima!
ps: approvo anche il suggerimento della Manu di abbondare con il cioccolato :-P
La Manu è sempre una grande!
EliminaE anche tu.
Un bacione
Valeria
E' semplicemente perfetta!
RispondiEliminaA presto,
Ale
http://www.golosedelizie.com/2015/11/risotto-cremoso-con-zucchine-e-salsiccia.html
Grazie!!!
EliminaE grazie anche del suggerimento.
Un abbraccio
Valeria
Una squisitezza Valeria ... due consigli. .. l'olio di riso si trova normalmente nei supermercati?
RispondiEliminaLe pere le tagli a fettine?
Grazie cara 😄 😙
Yes.
EliminaYes.
Grazie, Barbara!
A presto
Valeria
Che delizia!! Bravissima!!
RispondiEliminaGrazie infinite, cara Giuly!!!
EliminaUn bacione.
Valeria
Ma non sono un po' troppi 1500 g di pere?
RispondiEliminaquante pere sono più o meno?
Innanzitutto, buonasera, SweetGiugi22,
Elimina1500 g di pere sono circa 4 pere Abate.
Se le trovi eccessive, puoi tranquillamente ridurle, ma non otterai l'effetto "cremoso" che ha questa torta.
Grazie della visita.
Valeria
Buongiorno... Posso sostituire l'olio di riso con l'olio extravergine di oliva/ di semi? Grazie in anticipo
RispondiEliminaDi solito non rispondo a commenti anonimi, ma farò un'eccezione, anche se con un ritardo di cui mi scuso: sconsiglio l'olio di oliva, in quanto troppo saporito. Ok per l'olio di semi. Grazie della visita!
EliminaValeria