Esistono molte varianti, con diversi tipi di frutta, pere, mele, albicocche, pesche, mirabelles ed altri, anche con aggiunta di frutta secca. Esistono anche varianti salate, in cui al posto dello zucchero si mette formaggio grattugiato, ed al posto della frutta verdura cotta (funghi, spinaci, bietole, cavolfiori, ortiche). Un'ulteriore variante è di utilizzare, al posto della farina pane raffermo senza crosta bagnato di latte o succo di frutta.
È un modo elegante di riciclare avanzi.
Le signore che cucinano spesso clafoutis, pietanza piuttosto facile, vengono chiamate "clafouteuses"".
Non credo ci sia altro da aggiungere...
IL CLAFOUTIS DI FETA E ZUCCHINE
(con le mie consuete modifiche, da "Flan, sformati e clafoutis", di Isabel Blancq-Lepage)
CHE COSA SERVE?
(per 6 pirofiline monoporzione)
- 4 UOVA
- 75 gr. di FARINA 00
- 50 gr. di CREME FRAICHE
- 600 gr. di ZUCCHINE
- un po' di CIPOLLA TRITATA
- 4 cucchiai di OLIO EVO
- SALE
- PEPE
- PREZZEMOLO tritato
- 150 gr. di FETA tagliata a cubetti piccoli
COME FACCIO?
Per le zucchine:
1. PRERISCALDO il FORNO a 240°C (ventilato).
2. IN UNA TEGLIA ANTIADERENTE unta d'OLIO EVO, SOFFRIGGO in forno la CIPOLLA TRITATA (basta qualche minuto).
3. AGGIUNGO le ZUCCHINE precedentemente pulite, lavate e tagliate a rondelle + un po' di SALE.
4. MESCOLO le ZUCCHINE con una PALETTA e lascio CUOCERE.
5. OGNI 15 minuti apro il forno e MESCOLO le ZUCCHINE con una spatola di teflon.
6. RIPETO il punto 5 fino a ottenere una COTTURA media.
7. AGGIUSTO di SALE e aggiungo del PREZZEMOLO tritato.
Per il clafoutis:
1. FRULLO le UOVA nella planetaria.
2. AGGIUNGO gradualmente la FARINA, la CREME FRAICHE, il SALE, il PEPE e 100 gr. di FETA. Continuo a frullare.
5. PER ULTIMO, unisco il PREZZEMOLO tritato e mescolo ancora un po'.
6. COPRO 6 pirofiline monoporzione con CARTA FORNO. Vi VERSO dentro l'IMPASTO.
7. DECORO con le ZUCCHINE e i rimanenti pezzeti di FETA.
8. CUOCIO per circa 30 minuti.

SODDISFAZIONE ***
PAZIENZA **
Avete visitato il mio sito
Potrei aggiungere solo che è deliziosa anche in versione salata !!! :) Buon fine settimana !!! Claudia
RispondiEliminaConfermato!!!
EliminaBacioni.
Valeria
Che buonoooooo!!!! Versatile e golosissimo!
RispondiEliminaComplimenti!
Verooo!!!
EliminaUn abbraccio.
Valeria
Mamma che buona che deve essere!!!
RispondiEliminaMai fatta in versione salata!!
Bravissima Valeria!!
Un mega bacio e a presto
Carmen
Provala, Carmen!
EliminaLo merita...
Baci.
Valeria
Ma ciao Valeria :)
RispondiEliminaBella presentazione , bellissimo il tuo clafoutis :)
Ma sai che a me manca? Sia dolce che salato, mai fatto !
Ti lascio un grande abbraccio , con simpatia e affetto, sono stata molto felice di aver finalmente parlato con te Quante più cose possiamo raccontarci e per questo motivo dobbiamo prenderci altro tempo per farlo e presto !
Patty
E' stato un vero piacere parlare con te, cara Patrizia!!!
EliminaFra qualche settimana sarò più libera: spero che riusciremo a risentirci...
Grazie infinite per i complimenti.
Un bacione.
Valeria
Ciao, Elisa! Grazie infinite dei complimenti e di essere diventata mia follower.
RispondiEliminaCorro subito al tuo blog...
Un bacione.
Valeria