
Una struttura tanto bella che, nel periodo in cui gli operai mi stavano smantellando la casa, ho pensato seriamente di traferirmici.
Oggi, con i lamponi e la ricetta di Fiore, ho preparato una
crostata: non c'era crema, sotto la frutta, ma vi assicuro che nessuno l'ha
rimpianta...
"LA CROSTATA DI
LAMPONI DELLA SIGNORA FIORE"
(WOW!!! La foto di questa ricetta è stata selezionata e pubblicata dal sito Foodgawker!)
(WOW!!! La foto di questa ricetta è stata selezionata e pubblicata dal sito Foodgawker!)
CHE COSA SERVE?
(ricetta Bimby/Irinox Fresco)
Per la
pasta frolla: (ricetta Bimby/Irinox Fresco)
- 300 gr. di FARINA 00
- 150 gr. di BURRO
- 150 gr. di ZUCCHERO SEMOLATO
- 1 pizzico di SALE
- 1 cucchiaino di LIEVITO VANIGLIATO
- SPRAY STACCANTE oppure BURRO e FARINA per ungere la teglia
Per guarnire:- 150 gr. di BURRO
- 150 gr. di ZUCCHERO SEMOLATO
- 1 pizzico di SALE
- 1 cucchiaino di LIEVITO VANIGLIATO
- SPRAY STACCANTE oppure BURRO e FARINA per ungere la teglia
- 100 gr. di CONFETTURA DI LAMPONI
- 2 cucchiai di ACQUA
- 450 gr. di LAMPONI (acquistati freschi e successivamente surgelati con l'abbattitore)
- 1 bustina di TORTAGEL CAMEO
- 40 gr. circa di ZUCCHERO SEMOLATO
- 250 ml. di ACQUA
- in alternativa al Tortagel Cameo:100 gr. di Gelatina Zuegg + 3 cucchiai di acqua
1. PRERISCALDO il FORNO (ventilato) a 180° C.
2. METTO nel mixer TUTTI GLI INGREDIENTI per la pastafrolla,
impasto per circa 3 minuti, velocità spiga (l'impasto deve rimanere granuloso).
3. STENDO l'impasto in una TEGLIA del diametro di 26/28 cm.
(spruzzata con lo spray staccante oppure imburrata e infarinata), alzandolo
leggermente lungo i bordi.
4. COPRO la pasta frolla con PELLICOLA TRASPARENTE, la metto
in FRIGO per circa mezz'ora;
5. TOLGO la pellicola, BUCHERELLO l'impasto, copro con CARTA
FORNO, RIEMPIO la concavità centrale con i “FAGIOLI DA FORNO”, CUOCIO la
pastafrolla per circa 25 MINUTI.
6. ALLUNGO la CONFETTURA di LAMPONI con 2 cucchiai d'ACQUA, la
STENDO sulla PASTAFROLLA, rimetto la base in FORNO per qualche minuto.
7. TOLGO dal FORNO e faccio RAFFREDDARE il tutto per qualche
minuto nell'ABBATTITORE.
8. DISTRIBUISCO i LAMPONI sulla superficie della CROSTATA.
9. PREPARO il TORTAGEL CAMEO:
- metto in un pentolino il CONTENUTO di una BUSTA e circa 40 gr. di ZUCCHERO;
- aggiungo gradatamente, mescolando, 250 ml. di ACQUA;
- porto a EBOLLIZIONE, poi faccio bollire a fiamma bassa, continuando a mescolare, per circa un minuto;
- lascio RAFFREDDARE per circa 2 minuti, mescolando di tanto in tanto;
- DISTRIBUISCO uniformemente la gelatina sui lamponi.
N.B.: In alternativa al Tortagel Cameo, ho trovato ottima la gelatina Zuegg: ne servono circa 100 gr., che vanno diluiti con 3 cucchiai di acqua. Successivamente, la gelatina va riscaldata su una fiamma media per circa 1 minuto, per poi venire distribuita sui lamponi e fatta raffreddare in frigorifero o nell'abbattitore prima di servire.
- metto in un pentolino il CONTENUTO di una BUSTA e circa 40 gr. di ZUCCHERO;
- aggiungo gradatamente, mescolando, 250 ml. di ACQUA;
- porto a EBOLLIZIONE, poi faccio bollire a fiamma bassa, continuando a mescolare, per circa un minuto;
- lascio RAFFREDDARE per circa 2 minuti, mescolando di tanto in tanto;
- DISTRIBUISCO uniformemente la gelatina sui lamponi.
N.B.: In alternativa al Tortagel Cameo, ho trovato ottima la gelatina Zuegg: ne servono circa 100 gr., che vanno diluiti con 3 cucchiai di acqua. Successivamente, la gelatina va riscaldata su una fiamma media per circa 1 minuto, per poi venire distribuita sui lamponi e fatta raffreddare in frigorifero o nell'abbattitore prima di servire.
10. FACCIO RAFFREDDARE la crostata in frigorifero o nell'abbattitore prima
di servirla.
SODDISFAZIONE ****
PAZIENZA ***
E' semplicemente divina la tua crostata... e le foto, superlative. Buon week end cara!!
RispondiEliminaMagari le mie foto fossero superlative!!!
EliminaLa crostata, comunque, è ottima...
Grazie della tua gentilezza, cara!
Un felice week end anche a te.
Bacioni.
Valeria
Davvero?
RispondiEliminaQuando la fai, mi mandi la foto?
Graziegraziegrazie!!!
Un bacione.
Valeria
Ottima la crostata !!! Claudia
RispondiEliminaGrazie infinite, Claudia!!!
EliminaValeria
Le tue realizzazioni, se possibile, sono sempre più invitanti e golose, Valeria! Una crostata sublime!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
MG
E tu, Maria Grazia, sei sempre troppo gentile!!!
EliminaUn bacione grossissimo.
Valeria